Il progetto si configura come spostamento della rete e degli allacci di acquedotto e di fognatura in corrispondenza di Via Arnarolo nella frazione di Correggioli, in previsione dell’intervento di adeguamento della sagoma dell’arginatura maestra da parte dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo) compreso all’interno del Programma di interventi strutturali idraulici ed idrogeologici in aree individuate a rischio significativo nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (D.G.R. 542 del 17 settembre 2018 – Interventi P.G.R.A.).
Le reti di cui si prevedono lo spostamento risulteranno, infatti, interferenti con la nuova configurazione del rilevato arginale o comunque ricadono all’interno della fascia di rispetto di 4 m a seguito dell’intervento di adeguamento arginale.
La nuova rete di distribuzione in progetto è in Polietilene ad Alta Densità PEAD, PE100, conformi alle norme UNI EN 12201, ed ISO 4427, RC tipo 2 di diametro esterno 75 mm.
L’intervento ha inizio nel nodo idraulico H1, dal quale si diramano due reti che andranno a servire le utenze dismesse.
La prima rete di distribuzione in progetto insiste su via Arnarolo in direzione sud e sarà posata in adiacenza alla rete in dismissione per uno sviluppo di circa 170 m (picchetti 1-6).
La seconda rete si estende in direzione sud-ovest attraversando terreni agricoli fino a raggiungere le abitazioni poste in corrispondenza di Via Argine Po Rovigo (picchetti 1-4 e 4-5) per uno sviluppo complessivo di circa 500 m.
Dal nodo H3 la condotta prosegue in direzione est in terreno agricolo fino a raggiungere le abitazioni poste in corrispondenza di Via Argine Po Rovigo (picchetti 7-10) ed entrare nella corte e portarsi sul sedime della rete esistente e, infine, andar a riallacciare le utenze poste sul lato sud e all’interno della fascia di rispetto del nuovo argine (picchetti 10-13 e 12-15). Quest’ultima tratta si sviluppa per una lunghezza complessiva di circa 400 m.
La scelta progettuale di mantenere i pozzetti degli allacci alle utenze esistenti si è resa necessaria in quanto risulta progettualmente complicato ed oneroso spostarli e trovare una nuova ubicazione verificato di inaccessibilità della corte.
Pertanto, è stata richiesta Deroga all’autorità competente (AIPO) di posare la rete di progetto, tratto tra i picchetti 12-15, per una lunghezza di circa 100 m all’interno della fascia di rispetto a condizione del rispetto delle prescrizioni stabilite, cioè nella posa della condotta ad una quota di – 40 cm dal piano di campagna.
Tutte le nuove reti di distribuzione in progetto sono in Polietilene ad Alta Densità PEAD, PE100, conformi alle norme UNI EN 12201, ed ISO 4427, RC tipo 2 di diametro esterno 75 mm.
Il progetto prevede, inoltre, la dismissione di un tratto di rete fognaria nera, la quale interferisce con la fascia di rispetto, e la realizzazione di due nuovi rami di collegamento mediante una condotta in PVC SN8 De250.
Inoltre, il tratto di rete fognaria a servizio del gruppo di abitazioni in via Arnarolo e via Argine Po Rovigo, attualmente gestito dai proprietari privati residenti, a seguito delle operazioni di dismissione e rifacimento della rete, verrà preso in carico e gestito dall’Ente AQA.
Le condotte saranno interrate e posate con scavo a sezione obbligata.
In strada comunale il letto di posa ed il rinfianco delle condotte saranno in sabbietta ed il rinterro in misto naturale compattato (tout-venant) dello spessore minimo di 30 cm.
In terreno naturale il letto di posa, il rinfianco ed il rinterro saranno con terreno di risulta.
In corrispondenza di tratti con ricoprimento sopra tubazione inferiore a 80 cm si prevede, a protezione della condotta, in corrispondenza di passi carrai la posa di beola in cls armato e in terreno naturale un ulteriore bauletto in terra con spessore di 40 cm.
In allegato la planimetria dell'intervento:
Determina n. 29 del 20-03-2024
Spostamento rete ed allacci acquedotto e fognatura in Via Arnarolo nella frazione di Correggioli - Ostiglia (MN) - Conclusione Conferenza di Servizi ex art. 14-bis L. 241/90 e s.m.i. in forma semplificata con modalità asincrona. Approvazione, ai soli fini tecnici, del Progetto di fattibilità tecnico economica ai sensi dell’Art. 158-bis del d.lgs.152/2006 comma 1, dell’Art. 48 comma 2 lettera j-bis della L.R. n. 26 del 12/12/2003 e s.m.i. e dell’Art. 38 del D. Lgs 36/2023
Delibera n. 11 del 31-05-2024
Approvazione del Progetto di fattibilità tecnico economica: “Spostamento rete ed allacci acquedotto e fognatura in Via Arnarolo nella frazione di Correggioli - Ostiglia (MN)”, mediante presa d’atto degli esiti della Conferenza di Servizi di cui la determinazione n. 29 del 20/03/2024 ad Oggetto: “Spostamento rete ed allacci acquedotto e fognatura in Via Arnarolo nella frazione di Correggioli - Ostiglia (MN)” - Conclusione Conferenza di Servizi ex art. 14-bis L. 241/90 e s.m.i. in forma semplificata con modalità asincrona. Approvazione, ai soli fini tecnici, del Progetto di fattibilità tecnico economica ai sensi dell’Art. 158-bis del d.lgs.152/2006 comma 1, dell’Art. 48 comma 2 lettera j-bis della L.R. n. 26 del 12/12/2003 e s.m.i. e dell’Art. 38 del D. Lgs 36/2023” ai sensi e per gli effetti dell’art. 158-bis, comma 2 del D. Lgs. 152/2006;